Incontri Biblici 2020-2021
Incontri mensili 2020-2021
Scritto da Aiuto RedazioneIncontri mensili sulla Parola di Dio
“Il Vangelo di Marco”
In occasione dell'Avvento 2020 riprendono gli appuntamenti mensili con la lettura della Parola di Dio, proseguendo il cammino intrapreso in Diocesi negli ultimi anni.
Quest'anno al centro della riflessione ci sarà il Vangelo di Marco, che ci accompagnerà nell'anno B: per chi lo desidera è anche disponibile la pubblicazione del Vescovo Ambrogio, intitolata "Marco. Il primo Vangelo" (acquistabile presso la portineria della Curia o presso la libreria "Il Sagrato" di Frosinone).
Ciascuna parrocchia potrà organizzarsi nei giorni e nelle modalità più opportune (in presenza o in modalità online) e per questo motivo non sarà necessario mantenere come giorno il primo martedì del mese.
Gli incontri sono aperti a tutti: per conoscere orari e modalità degli incontri, basta chiedere informazioni presso la propria parrocchia.
Per scaricare la scheda preparatoria e i video introduttivi, scorrere l'articolo.
Si legga anche l'articolo pubblicato su
Avvenire-Lazio-7_6-dicembre-2020.pdf
Quest'anno al centro della riflessione ci sarà il Vangelo di Marco, che ci accompagnerà nell'anno B: per chi lo desidera è anche disponibile la pubblicazione del Vescovo Ambrogio, intitolata "Marco. Il primo Vangelo" (acquistabile presso la portineria della Curia o presso la libreria "Il Sagrato" di Frosinone).
Ciascuna parrocchia potrà organizzarsi nei giorni e nelle modalità più opportune (in presenza o in modalità online) e per questo motivo non sarà necessario mantenere come giorno il primo martedì del mese.
Gli incontri sono aperti a tutti: per conoscere orari e modalità degli incontri, basta chiedere informazioni presso la propria parrocchia.
Per scaricare la scheda preparatoria e i video introduttivi, scorrere l'articolo.
Si legga anche l'articolo pubblicato su

I materiali degli incontri biblici mensili saranno via via implementate con sussidi e materiale video:
Dicembre 2020 | Giovanni Battista, il profeta dell’attesa e della speranza (Mc 1,1-8) |
Scheda ![]() ![]() - nella sezione massmedia - su Youtube |
|
Gennaio 2021 | Gesù ha bisogno di Noi: la chiamata dei discepoli (Mc 3,13-19) |
Scheda ![]() ![]() ![]() ![]() - nella sezione massmedia - su Youtube |
|
Febbraio 2021 | Gesù ci porta sul monte della trasfigurazione (Mc 9, 2-10) |
Scheda ![]() ![]() ![]() ![]() nella sessione massmedia - su Youtube |
|
Marzo 2021 | Gesù verso la croce - Chi è il più grande? (Mc 10,32-45) |
Scheda ![]() ![]() ![]() ![]() nella sezione massmedia - su Youtube |
|
Aprile 2021 |
Dalla morte alla vita (Mc 16) |
Scheda ![]() ![]() ![]() ![]() - nella sezione massmedia - su Youtube |
|
Maggio 2021 |
La forza della preghiera nei tempi difficili (Mc 13,33-37) |
Giugno 2021 | La giornata di Cafarnao: una giornata tipo di Gesù per vivere con lui (Mc 1,21-39) |
|
* Ricordiamo che questa esperienza scaturisce dal cammino diocesano che dal 2017 ha coninvolto la Diocesi e si è concretizzato attraverso il Percorso biblico a partire dall' «Evangelii Gaudium», gliIncontri biblici 2018/2019 e gli Incontri mensili 2019-2020.
* Leggi anche Usciamo per portare a tutti la Parola di Dio
---
La nota dell'AGENSIR https://agensir.it/quotidiano/2018/10/1/diocesi-frosinone-da-domani-gli-incontri-biblici-una-lettura-condivisa-del-vangelo-di-luca-dentro-e-fuori-le-parrocchie/